Se in passato eri in sovrappeso e hai perso una quantità significativa di peso, è molto probabile che tu abbia la pelle rilassata nella parte interna delle cosce.
In tal caso, sottoporti a un lifting delle cosce interne rappresenta la soluzione ideale per eliminare la pelle eccessivamente distesa in questa zona del corpo, migliorando così l’aspetto fisico e aumentando notevolmente la fiducia in te stesso.
In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’intervento di lifting delle cosce interne, coprendo tutto dal processo chirurgico al recupero e ai risultati attesi.
Cos’è un lifting delle cosce interne?
Il lifting delle cosce interne è un intervento estetico mirato a migliorare l’aspetto della parte interna delle cosce rimuovendo pelle e grasso in eccesso. Conosciuto anche come lifting mediale delle cosce, è il tipo più comune di lifting delle cosce.
Mini lifting delle cosce interne
Questa operazione è una variante meno invasiva, che si concentra solo sulla parte superiore dell’interno coscia con incisioni minime.
Chi può sottoporsi a un lifting delle cosce interne?
Le persone che possono prendere in considerazione un lifting delle cosce interne sono spesso coloro che hanno perso molto peso, il che può portare alla perdita di elasticità della pelle e ad altri problemi, tra cui:
-
Cellulite o pelle a buccia d’arancia
-
Pelle rilassata all’interno delle cosce
-
Irritazioni cutanee e sfregamenti
Candidati ideali per il lifting delle cosce interne
I candidati ideali sono non fumatori, senza patologie preesistenti come il diabete, e che hanno mantenuto il peso forma per almeno un anno.
Lifting delle cosce interne dopo la perdita di peso
Sottoporsi a una riduzione delle cosce interne dopo una perdita di peso importante è consigliabile, in quanto risponde sia a obiettivi ricostruttivi che estetici.
L’approccio combinato del lifting mediale delle cosce con addominoplastica e lifting della parte inferiore del corpo migliora efficacemente la lassità grave del tronco inferiore e delle cosce.
Lifting delle cosce interne e addominoplastica
Molti pazienti che hanno perso molto peso decidono di combinare il lifting delle cosce interne con un’addominoplastica. Questa decisione è possibile a condizione che siano in buona salute, non fumino e non abbiano patologie croniche. I pazienti più giovani sono buoni candidati per combinare questi interventi.
Differenza tra lifting delle cosce interne e altri tipi di lifting delle cosce
A differenza di altri tipi di lifting, quello delle cosce interne è specificamente mirato a ridurre la pelle rilassata della parte interna delle cosce, tonificandola e migliorandone l’estetica.
6 fasi dell’intervento di lifting delle cosce interne
I pazienti che si sottopongono a un lifting delle cosce interne affrontano 6 fasi principali:
-
Il chirurgo traccia le linee d’incisione sulle cosce mentre il paziente è in piedi.
-
L’anestesista somministra l’anestesia per garantire che il paziente non senta dolore.
-
Il chirurgo pratica le incisioni più appropriate a seconda del caso.
-
Il chirurgo plastico rimuove il grasso, riposiziona i tessuti, tende i muscoli e rifila la pelle in eccesso.
-
Vengono applicati punti di sutura profondi per sostenere la nuova forma delle cosce.
-
Si chiudono le incisioni con un adesivo cutaneo speciale.
Quanto dura l’intervento di lifting delle cosce interne?
Durante la visita pre-operatoria, il chirurgo spiegherà che la durata prevista è di circa 2 ore.
Cura post-operatoria
Dopo l’intervento, è essenziale seguire le istruzioni post-operatorie per accelerare la guarigione e minimizzare le complicazioni.
I pazienti trascorrono alcune ore in osservazione dopo l’intervento.
Il riposo è fondamentale durante la prima settimana. Si consiglia di limitare i movimenti per ridurre gonfiore e tensioni sulle suture, e indossare indumenti compressivi per sostenere i nuovi contorni.
Dopo 2-4 settimane si noteranno miglioramenti. Dopo 6 settimane la maggior parte dei pazienti potrà riprendere le attività quotidiane.
Sono previsti controlli medici regolari durante il recupero.
Quanto dura il recupero?
Le ferite si cicatrizzano entro 6 settimane, mentre il gonfiore sparisce del tutto entro 6 mesi. Dopo un anno, le cicatrici saranno più sottili e meno visibili.
Quando si vedono i risultati finali?
I risultati definitivi del lifting delle cosce interne saranno visibili dopo 6 mesi.
Quanto costa un lifting delle cosce interne in Turchia?
La Turchia offre prezzi competitivi per questo tipo di chirurgia, con un costo stimato tra i 2.000 e i 3.000 euro.
Fattori che influenzano il costo
Il prezzo può variare in base a:
-
Esperienza e qualifiche del chirurgo
-
Apparecchiature chirurgiche
-
Costi della struttura
-
Anestesia
-
Cure post-operatorie
Benefici del lifting delle cosce interne
Grazie alle tecnologie più avanzate e all’esperienza medica del team della Clinica Dr. Cinik, i benefici includono:
-
Maggiore fiducia nell’aspetto fisico
-
Aspetto più giovane e attraente
-
Cosce interne toniche
-
Pelle più liscia e sagomata
-
Riduzione della pelle flaccida
-
Alleviamento di irritazioni e sfregamenti
-
Miglioramento del comfort e della mobilità
Rischi dell’intervento
I rischi più comuni includono asimmetria, gonfiore, intorpidimento e cicatrizzazione lenta. Tuttavia, tali complicanze tendono a risolversi in poche settimane.
Alla Clinica Dr. Cinik, tutte le precauzioni vengono prese per garantire il miglior risultato possibile. Seguire le istruzioni pre e post-operatorie è essenziale.
Perché scegliere la Clinica Dr. Cinik?
Che tu voglia migliorare l’aspetto o aumentare la mobilità, la Clinica Dr. Cinik è la scelta perfetta.
La clinica offre:
-
Chirurghi esperti
-
Tecniche all’avanguardia
-
Assistenza completa durante tutto il percorso
Contattaci ora al: +90 (541) 234 00 44
Domande Frequenti
Il lifting delle cosce interne è pericoloso?
No, non è pericoloso. Può comportare complicazioni, ma raramente sono gravi.
Funziona davvero?
Sì, funziona e può aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo corporeo.
Fa male?
Può essere doloroso, ma la soglia del dolore varia da persona a persona.
Si può camminare dopo l’intervento?
Sì, tra la seconda e la quarta settimana è possibile camminare senza supporto.
Quando si può tornare ad allenarsi?
Attività fisica leggera è possibile dopo 6 settimane.
Le cicatrici scompaiono?
Dopo 6-12 mesi, le cicatrici diventano più sottili e meno visibili.